Metodo scientifico
e pratico
La nostra metodologia si fonda su basi validate dalla ricerca: proponiamo tecniche di mindfulness testate per migliorare l’attenzione, la gestione dello stress e la consapevolezza di sé. I nostri percorsi vengono progettati considerando le esigenze di chi ricerca strumenti concreti per il benessere mentale. Ogni sessione integra esercizi di meditazione, pratiche di respirazione e momenti di ascolto focalizzato. Attraverso un ascolto costante dei feedback, adattiamo le tecniche per garantire il massimo valore alle persone che scelgono di affidarsi a noi, senza promettere né risultati predefiniti né soluzioni miracolose. Il nostro impegno è favorire l’equilibrio nella vita quotidiana attraverso un approccio graduale e rispettoso delle diversità.
Il nostro team
Esperti in consapevolezza e benessere
Francesca Rossi
Responsabile Mindfulness
Laurea in Psicologia Clinica Università di Milano
Benessere mentale
Centro Equilibrio Mentale
Appassionata di neuroscienze, Francesca integra approcci empirici e strumenti pratici per favorire il benessere mentale.
Marco Bianchi
Istruttore meditazione
Laurea in Scienze Cognitive Università di Padova
Tecniche di mindfulness
Benessere Insieme
Marco ha maturato esperienza in contesti internazionali ed è specializzato nell’adattare pratiche tradizionali alle esigenze moderne.
Giulia Conti
Consulente consapevolezza
Laurea in Scienze Umane Università di Torino
Gestione dell’attenzione
Team Crescita
Giulia si concentra sull’integrazione della mindfulness nei contesti lavorativi, migliorando la coesione nei team.
Andrea De Luca
Coach benessere integrato
Master in Psicologia Applicata Università di Siena
Equilibrio corpo mente
Studio Serenità
Andrea abbina metodi occidentali e orientali per creare percorsi su misura, focalizzandosi su ascolto e empowerment.
Il percorso verso la consapevolezza
Guidiamo ogni persona attraverso fasi progressive che rendono la pratica sostenibile e personalizzata, senza forzature né classificazioni.
Valutazione delle esigenze individuali
Attraverso un colloquio iniziale ascoltiamo i bisogni e le aspettative di chi si affida a noi, senza proporre soluzioni standardizzate.
Questo ci permette di costruire insieme il percorso più adatto alle tue attitudini e necessità.
Personalizzazione delle pratiche
Adattiamo esercizi di mindfulness e tecniche meditative sulla base degli obiettivi personali condivisi nella fase di valutazione.
Atmosfera rispettosa delle differenze individuali e attenzione alla fattibilità quotidiana.
Sperimentazione guidata e feedback
Durante le sessioni, supportiamo la pratica favorendo il dialogo e la condivisione dell’esperienza.
Raccolta di impressioni utili per orientare gli step futuri e rafforzare l’efficacia delle tecniche.
Consolidamento e autonomia
Accompagniamo verso l’integrazione delle pratiche nella vita quotidiana per mantenere i benefici nel tempo.
Fornitura di strumenti e suggerimenti per gestire autonomamente la consapevolezza.
Confronto con offerte diffuse
La proposta cravionthes si distingue per personalizzazione e attenzione continua